Sharp XL-UH12H User Manual Page 14

  • Download
  • Add to my manuals
  • Print
  • Page
    / 16
  • Table of contents
  • BOOKMARKS
  • Rated. / 5. Based on customer reviews
Page view 13
I-13
Il cavo di collegamento non è incluso. Comprare un cavo come
quello mostrato qui in basso disponibile in commercio.
Nota:
Per prevenire interferenze da rumore, collocare lapparecchio
lontano dal televisore.
Non mettere il volume al massimo durante laccensione ed
ascoltare la musi ca a livelli moderati. Una pressione sonora
eccessiva proveniente dalle cuffie o dagli auricolari può
causare la perdita delludito.
Prima di inserire o disinserire la cuffia, diminuire il volume.
Usare una cuffia con una spina da 3,5 mm di diametro e con
un’impedenza da 16 a 50 ohm. L’impedenza raccomandata è
di 32 ohm.
Collegando la cuffia, i diffusori saranno disattivati
automaticamente. Regolare il volume con il comando
VOLUME.
Molti problemi potenziali possono essere risolti dal proprietario
senza l’intervento di personale di assistenza tecnica.
Se c’è qualcosa che non va con questo prodotto, controllare
quanto segue prima di contattare il vostro rivenditore o il centro
di assistenza tecnica SHARP.
Perfezionamento del vostro sistema
Ascolto dell’audio riprodotto da lettori
audio portatili, ecc.
1
Usare un cavo di collegamento per collegare il lettore audio
portatile ecc. alla presa AUDIO IN.
2
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere lapparecchio.
3
Premere ripetutamente il tasto FUNCTION per selezionare la
funzione AUDIO IN.
4
Avviare la riproduzione sullapparecchiatura collegata. Se il
livello del volume della periferica connessa è troppo alto,
potrebbe verificarsi una distorsione dellaudio. Se c dovesse
accadere, abbassare il volume della periferica connessa. Se il
volume è troppo basso, aumentare il volume della periferica
connessa.
Cuffia
Lettore audio
portatile, ecc.
Cavo audio (non
in dotazione)
Tabella per la soluzione di problemi
In generale
Sintomo Causa possibile
Lorologio non è
regolato sullora
corretta.
Si è verificata un’interruzione
di corrente?
Regolare di nuovo lorologio.
(Cfr. pag. 10)
Quando si preme un
tasto, lapparecchio
non reagisce.
Porre lapparecchio nel modo
stand-by e poi riaccenderlo.
Se lapparecchio non
funziona ancora bene,
regolarlo di nuovo.
(Cfr. pag. 14)
Non c’è suono.
II livello del volume è regolato
su MIN?
È stata collegata la cuffia?
Sono stati scollegati i fili dei
diffusori?
Lettore CD
Sintomo Causa possibile
Non viene avviata la
riproduzione.
La riproduzione si
interrompe a metà
brano oppure non è
eseguita bene.
Il disco è stato inserito
capovolto?
Il disco soddisfa i requisiti
standard?
Il disco è distorto o graffiato?
Durante la riproduzione
si verificano salti di
suono, oppure il
interrompe a metà
brano.
È lapparecchio soggetto a
eccessive vibrazioni?
Il disco è molto sporco?
Si è formata condensazione
all’interno dellapparecchio?
Telecomando
Sintomo Causa possibile
Il telecomando non
funziona.
Il cavo di alimentazione c.a. è
stato inserito nella presa di
corrente?
La pila è stata inserita con le
polarità nella direzione
giusta?
Le pile sono scariche?
La distanza (o langolo) è
sbagliata?
Il sensore del telecomando è
illuminato da una forte luce?
Sintonizzatore
Sintomo Causa possibile
La radio emette
continuamente rumori
insoliti.
Lapparecchio è situato vicino
a un televisore o un
computer?
Lantenna FM è collocata
correttamente? Allontanare
lantenna dal cavo di
alimentazione c.a. se è troppo
vicina.
Page view 13
1 ... 13 14 15 16

Comments to this Manuals

No comments